Termini e condizioni di vendita di "Psicomarketing Videocorso"
Tra il soggetto che acquista il programma, con qualsiasi modalità di pagamento tra quelle previste e descritta nella pagina web di "checkout", di seguito denominato “Cliente” e DOTT. GERRY GRASSI PSICOLOGO (P.IVA 01620050490 - C.F. GRSGRY78B03M126N) corrente in Cecina (LI) Via L. Da Vinci, 52 (di seguito denominato ”Fornitore”).
1. PREMESSA
Con la sottoscrizione del presente contratto il Cliente conferisce al Dott. Gerry Grassi l’incarico di fornire il percorso formativo denominato “Psicomarketing Videocorso” mediante l’erogazione di uno o più servizi di cui al successivo punto 2. Nel presente contratto sono descritte le condizioni generali ed i servizi offerti dal Fornitore al Cliente.
2. DESCRIZIONE DELL’OFFERTA FORMATIVA “PSICOMARKETING VIDEOCORSO”
Il Fornitore mette a disposizione del Cliente i seguenti servizi:
2.1. Accesso all’area riservata
Il Fornitore mette a disposizione del Cliente dei contenuti esclusivi di supporto a psicologi e terapeuti. I contenuti consistono, a titolo esemplificativo e non esaustivo, in video, pdf, esercizi, tracce audio, checklist. L’accesso all’area riservata è consentito unicamente al Cliente e non è cedibile a soggetti terzi. Il Cliente si impegna inoltre a non rendere pubblici i contenuti del programma, a non duplicarli, ad utilizzarli in via esclusiva e a non cederli a terzi per nessun motivo.
2.2 Accesso ad uno spazio di archiviazione in cloud riservato (una cartella su “Google Drive”)
Il Fornitore mette a disposizione del Cliente dei contenuti esclusivi menzionati dei contenuti video del corso. Alcuni di questi sono accessibili mediante accesso riservato ad una cartella Google Drive. Il Fornitore si impegna a concedere l’accesso a tale cartella, condividendolo via email, tramite un indirizzo di posta associato ad un account Google, fornito dal cliente. I contenuti in questo spazio di archiviazione cloud (“Google Drive”) consistono in, a titolo esemplificativo e non esaustivo, documenti di testo, esercizi, checklist.
3. DURATA DEL CONTRATTO
La durata del contratto è pari a 6 (sei) mesi a decorrere dalla sottoscrizione del presente contratto, decorso tale termine il Cliente non avrà più diritto ad usufruire dei suddetti servizi salvo diverso accordo scritto con il Fornitore. La durata si riferisce anche ai servizi di cui ai punti 2.1 e 2.2 del presente contratto.
4. COSTO DEL PROGRAMMA E MODALITA’ DI PAGAMENTO
Il costo del servizio è quello mostrato nella pagina web di “checkout” del prodotto al momento dell’acquisto. Nel caso in cui il Cliente sia iscritto al VIES, il Cliente si impegna a versare autonomamente e sotto sua responsabilità l’IVA relativamente al presente contratto. Il pagamento della somma concordata dovrà avvenire secondo le modalità esplicate nella pagina web di “checkout”, che fanno parte integrante di tale contratto. Eccezionalmente (ad esito di valutazione insindacabile del Team Psicomarketing) può essere prevista la possibilità di pagamento rateale: in tal caso l’importo, il numero delle singole rate e relative scadenze verrà comunicato dal Team Psicomarketing al Cliente a mezzo e-mail, da considerarsi parte integrante del presente contratto.
5. DIRITTI DI PROPRIETA’ INTELLETTUALE
Il Dott. Gerry Grassi è titolare della proprietà intellettuale del materiale da lui realizzato e di tutte le creazioni originali prodotte per la realizzazione del prodotto “Psicomarketing Videocorso”. Il materiale predisposto dal Fornitore è e resterà di proprietà dello stesso. In caso di utilizzo di materiale coperto dal Diritto d’Autore il Fornitore garantisce di utilizzare lo stesso in conformità alla normativa vigente applicabile in materia. Le indicazioni di cui sopra valgono anche in ordine al materiale pubblicato online su altre piattaforme eventualmente attivate, ad eccezione di eventuali materiali pubblicati dai partecipanti, che rimangono nella titolarità di questi ultimi. Il Fornitore concede al Cliente la possibilità di visualizzare il materiale e di effettuare il download o una copia del materiale scaricabile al solo fine di utilizzo personale, rimanendo invece preclusa la possibilità di diffusione, riutilizzazione, vendita nonché qualunque altra azione non espressamente prevista e concordata specificamente con il Fornitore. A seguito della sottoscrizione del presente contratto il Cliente non acquisisce alcun diritto sui contenuti predisposti dal Fornitore. Tutti i diritti non espressamente concessi sono riservati.
6. EVENTUALI MODIFICHE E/O INTEGRAZIONI
Tutte le modifiche e/o interventi di qualsiasi tipo richiesti dal Cliente e non espressamente previsti in questo contratto, saranno oggetto di nuova pattuizione scritta, con relativi costi ulteriori rispetto al compenso pattuito per il presente contratto.
7. NATURA E TIPOLOGIA DEI SERVIZI
Il Cliente prende atto che le attività oggetto del presente contratto sono prestazioni di mezzi e non di risultato e che tutti i diritti e attività non espressamente concessi e previsti sui e nei servizi oggetto del presente contratto sono riservati.
8. OBBLIGHI DEL CLIENTE
Il Cliente si impegna a:
- comportarsi in modo appropriato, senza ostacolare il corretto svolgimento delle attività e/o creare disturbo al Fornitore o agli altri studenti e/o danneggiare cose o persone. Il Cliente è unico responsabile per qualsiasi lesione, perdita e/o danno che potrebbe subire durante la partecipazione alle lezioni, anche se causati dall’azione o negligenza di altri partecipanti o terzi.
Il Cliente riconosce e accetta di essere il solo responsabile dell’osservanza di qualsiasi legge, norma e regolamento che possa essere applicabile all’utilizzo dei servizi previsti nel presente contratto.
In relazione all’utilizzo del sito e/o delle applicazioni il Cliente non può e riconosce che non potrà:
- utilizzare software, dispositivi, script, robot, backdoor o altri mezzi o processi manuali o automatici per accedere, eseguire “scrape”, “crawl” o “spider” di pagine web o altri servizi;
- ledere o danneggiare il nome del Fornitore in qualsiasi modo, anche attraverso l’uso non autorizzato dei contenuti, della registrazione e/o dell’utilizzo dei termini derivati dai nomi di dominio, nomi commerciali, marchi commerciali o altri segni distintivi che imitino o possano essere confusi con i domini, il nome, gli slogan, le campagne promozionali o i contenuti del Fornitore;
- violare i diritti del Fornitore inclusi, senza limitazione, i diritti di proprietà intellettuale, privacy, diritti pubblicitari o contrattuali;
- acquisire sistematicamente dati o altri contenuti per creare o compilare, direttamente o indirettamente, in download singoli o multipli, raccolte, compilazioni, database, directory o simili, sia con metodi manuali, sia attraverso l’uso di bot, crawler, spider o altrimenti.
9. DIRITTO DI RECESSO
Al Cliente Professionista non è riconosciuto il diritto di recesso per le attività di cui al presente contratto. Il Cliente Consumatore può esercitare il diritto di recesso entro 14 giorni dalla sottoscrizione del presente contratto mediante invio di Raccomandata A/R o Pec: in tal caso non dovrà versare alcun importo. Il Cliente Consumatore prende atto e accetta che non potrà esercitare il suddetto recesso ai sensi del D. Lgs. n. 206/2005 in caso di esecuzione del contratto. Per esecuzione del contratto si intende la fruizione di almeno l’1 (uno)% del materiale presente sulla piattaforma psicomarketingacademy.com . Il Fornitore ha la facoltà di esercitare unilateralmente il diritto di recesso in qualsiasi momento e senza preavviso mediante una comunicazione scritta a mezzo posta elettronica o Pec al Cliente nella quale manifesta la volontà di recedere. Il recesso ha effetto dal ricevimento della comunicazione. Le Parti prendono atto che anche in caso di recesso resta valido ed efficace quanto previsto in questo contratto in tema di proprietà intellettuale e promozione.
10. CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA
Il Fornitore può in ogni momento e con effetto immediato risolvere il contratto ex art. 1456 C.C., salvo comunque il risarcimento degli eventuali danni, interrompendo i servizi senza preavviso, mediante l'invio al Cliente di una comunicazione con Raccomandata A/R o Pec, nella quale dichiari di volersi avvalere della facoltà di risolvere il contratto, qualora si verifichino le seguenti condizioni:
il Cliente non adempia all’obbligo di corrispondere i corrispettivi secondo gli importi e le scadenze di cui al presente contratto o comunque concordati entro il termine perentorio di 15 (quindici) giorni dal ricevimento della comunicazione di messa in mora da parte del Dott. Grassi;
il Cliente violi gli obblighi previsti dal presente contratto.
Resta salvo l’obbligo a carico del Cliente di pagare i compensi del Fornitore concordati e fino a quel momento maturati.
11. DIVIETO DI CESSIONE
E’ vietata la cessione, anche parziale, del presente contratto e dei diritti che da esso scaturiscono, salvo specifico consenso scritto della Parte ceduta.
12. OBBLIGHI DI RISERVATEZZA - ATTIVITA’ DI PROMOZIONE
12.1. Le Parti si impegnano ad adottare tutte le misure opportune per garantire la riservatezza delle informazioni e dei documenti comunicati dall’altra Parte, o di cui le Parti siano venute a conoscenza in esecuzione del prodotto “Psicomarketing Videocorso” e del presente contratto. Le Parti si impegnano a non utilizzare e a non divulgare a terzi, ad eccezione di quanto autorizzato da questo contratto, le informazioni e i documenti comunicati dall’altra Parte o di cui le Parti siano venute a conoscenza nell’usufrutto del prodotto “Psicomarketing Videocorso”.
12.2. Ciascuna delle Parti si impegna a fare rispettare l’obbligo di riservatezza ai propri dipendenti e collaboratori. Il materiale sarà mantenuto riservato e di uso esclusivo. Su richiesta del Cliente, a fine lavoro, il Fornitore provvederà a riconsegnare o cancellare quanto ricevuto.
12.3. Il Cliente prende atto che per l’esecuzione dei servizi di cui al presente contratto il Fornitore potrà servirsi di collaboratori, partner o assistenti.
12.4. Il Cliente autorizza il Fornitore ad utilizzare il materiale realizzato per l’esecuzione del presente contratto e gli eventuali dati statistici relativi, il nominativo del Cliente, l’eventuale marchio e gli eventuali contenuti pubblicati dal Cliente stesso per la promozione relativa ai prodotti formativi “Psicomarketing Videocorso” e “Psicomarketing Accademy”, per la propria promozione, secondo modalità e tempistiche scelte ad insindacabile giudizio del Fornitore.
12.5. Il Fornitore si riserva la possibilità - previa richiesta verbale ed acquisizione verbale del consenso da parte del Cliente - di registrare le sessioni di coaching one to one a scopo didattico, e di diffonderle sulle piattafome riservate Psicomarketing®; di raccogliere screenshots, testimonianze scritte e dichiarazioni rese dagli studenti inerenti il programma a scopo divulgativo/pubblicitario .
13. PATTO DI NON CONCORRENZA EX ART. 2596 C.C. - PENALE
13.1. Le Parti concordemente stipulano un patto di non concorrenza ai sensi dell’art. 2596 C.C. ed in particolare:
13.2. il Cliente si impegna con il presente contratto a non svolgere alcuna attività in concorrenza con il Fornitore, a non sviare la sua clientela, a non divulgare a nessun titolo le informazioni oggetto del prodotto “Psicomarketing Videocorso” dal momento della sottoscrizione del presente contratto e per un periodo di 10 (dieci) anni;
13.3. in caso di inadempienza da parte del Cliente agli obblighi scaturenti dal presente patto, lo stesso sarà tenuto a corrispondere al Dott. Gerry Grassi, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1382 C.C e a titolo di penale, la somma di Euro 70.000,00 (settantamila/00), salva la prova del maggior danno.
13.4. Il presente patto di non concorrenza resta in vigore fra le Parti anche in caso di recesso, risoluzione, modifica oppure conclusione anticipata del presente contratto.
14. ESONERO DA RESPONSABILITA’
14.1. Il Cliente si impegna a non trasmettere e non rendere disponibile materiale illecito, coperto da Diritto d'Autore e ogni altro diritto tutelato, materiale in cui siano inclusi marchi e segni distintivi di cui il Cliente non sia autorizzato a disporre, con esonero del Dott. Gerry Grassi da ogni responsabilità al riguardo.
14.2. il Cliente mantiene la piena titolarità dei dati e materiali da lui forniti assumendosi ogni responsabilità in ordine alla loro gestione o utilizzo da parte del Fornitore e di terzi, con esonero del Dott. Gerry Grassi da ogni responsabilità al riguardo.
14.3. Il Cliente esonera il Fornitore da ogni responsabilità per la mancata o scorretta esecuzione nei tempi previsti dei servizi oggetto del presente contratto o danni derivanti da cause di forza maggiore e/o per eventuali problemi tecnici degli strumenti informatici anche di terzi, necessari o collegati ai servizi previsti nel presente contratto.
14.4. Il Cliente esonera il Fornitore da ogni responsabilità per danni anche indiretti riguardanti l’utilizzo di piattaforme da parte del Cliente stesso, soggetti da lui autorizzati oppure del Fornitore per l’esecuzione dei servizi previsti nel prodotto “Psicomarketing Videocorso”, o collegati ad essi.
14.5. Il Cliente esonera il Fornitore da ogni responsabilità per perdite, diffusione o modifica di dati e qualsiasi altro tipo di danno verificatosi a seguito di azioni di terzi.
14.6. Il Cliente esonera il Fornitore da ogni responsabilità per il ritardo o la mancata esecuzione dei servizi di cui al presente contratto, nel caso in cui le attività del Fornitore dipendano dalla collaborazione con soggetti terzi e questi ultimi siano responsabili per il ritardo o la mancata esecuzione dei servizi di loro spettanza.
14.7. Il Fornitore non garantisce al Cliente entrate economiche o risultati sicuri derivanti dall’attuazione di quanto appreso in “Psicomarketing Videocorso”; il Cliente, preso atto, esonera pertanto il Fornitore da ogni responsabilità al riguardo.
14.8. Le Parti accettano che in caso di qualsiasi tipo di controversia inerente o derivante dal presente contratto, per la quale il Fornitore dovesse essere ritenuto responsabile in qualsiasi modo, la conseguente richiesta di risarcimento del danno non potrà eccedere il valore del presente contratto.
14.9. Qualora una limitazione, esclusione, restrizione o altra disposizione contenuta nel presente contratto dovesse essere giudicata nulla oppure annullabile per un qualsivoglia motivo e il Fornitore ne dovesse risultare responsabile, la conseguente richiesta di risarcimento del danno non potrà eccedere il valore del presente contratto.
15. COMUNICAZIONI
Tutte le comunicazioni inerenti il presente contratto da parte del Cliente e il Team Psicomarketing, salvo quanto diversamente specificato nel presente contratto, devono avvenire per iscritto e a mezzo posta elettronica. Il Cliente si impegna a essere reperibile e a rispondere alle comunicazioni del Team Psicomarketing in tempo utile per l’esecuzione dei servizi oggetto del prodotto “Psicomarketing Videcorso”, esonerando in caso contrario il Fornitore da ogni responsabilità al riguardo.
16. TRATTAMENTO DATI
16.1. I dati personali sono richiesti e raccolti durante le comunicazioni tra le parti, in rispetto del Regolamento UE n. 679 del 2016.
16.2. L’informativa Privacy e cookie policy sono da considerarsi parte integrante del presente contratto e sono consultabili ai seguenti links:
https://www.iubenda.com/privacy-policy/10415919
https://www.iubenda.com/privacy-policy/10415919/cookie-policy
16.3. Con la sottoscrizione del presente contratto, ciascuna Parte consente esplicitamente all'altra l'inserimento dei propri dati nelle rispettive banche dati. I dati personali possono essere comunicati a soggetti terzi delegati all’espletamento delle attività necessarie solo per l’esecuzione del contratto stipulato, ma in nessun altro caso ceduti o venduti.
17. FORO COMPETENTE
Tutte le controversie inerenti al presente accordo sono demandate alla giurisdizione italiana ed alla competenza del Tribunale di Livorno.
Ai sensi e per gli effetti di cui al Regolamento UE n. 679 del 2016 e letta l’informativa privacy (LINK) il Cliente acconsente al trattamento dei dati personali.
Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1341 e 1342 del C.C. il Cliente approva specificatamente gli art. 3 (durata contratto) 4 (costi e modalità di pagamento) 5 (diritti di proprietà intellettuale) 8 (obblighi del Cliente) 9 (Diritto di recesso) 10 (clausola risolutiva espressa) 11 (divieto di cessione) 12 (obblighi di riservatezza - attività di promozione) 13 (patto di non concorrenza - penale) 16 (Trattamento dei dati) 17 (foro competente).